Categoria: Interviste e incontri
Per i trent’anni della rivista Diritto Pubblico Incontro di studio su Crisi della democrazia costituzionale e dello Stato di diritto Venerdì 4 luglio 2025 ore 9.30-17.00 Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Scienze Giuridiche di Firenze Via delle Pandette, 32 aula 1.15 – edificio...
Diario di Diritto Pubblico intervista il Prof. Marcello Clarich, Professore ordinario di Diritto amministrativo presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”, in tema di semplificazione amministrativa. L’intervista è disponibile anche in modalità Podcast, sulla piattaforma SPOTIFY. Intervista a cura di Gianluca Cavalieri ed Edoardo Caruso....
Cosa resta dei servizi pubblici. Incontro del Gruppo San Martino Venerdì 11 aprile 2025 AULA MAGNA (piano terra) · Dipartimento di Giurisprudenza · via San Geminiano, 3, Modena 09.30 Indirizzi di saluto Elio Carmelo Tavilla Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di...
TAVOLA ROTONDA Serve ancora l’università pubblica nel terzo millennio? giovedì 10 aprile 2025, ore 15.00-18.30 Università di Modena e Reggio Emilia – Dipartimento di Giurisprudenza Aula Magna – Via San Geminiano, 3 – Modena Anche il mondo dell’università affronta l’attuale, complicata fase caratterizzata da gravi...
Diario di Diritto Pubblico intervista il Prof. Massimo Livi Bacci, Emerito di demografia presso l’Università di Firenze, sulla riforma delle regole per l’acquisto della cittadinanza italiana. L’intervista è disponibile anche in modalità Podcast, sulla piattaforma SPOTIFY. Intervista a cura di Nicolò Acquarelli e Chiara Gentile....
Di seguito la registrazione integrale audio-video del Seminario “L’attuazione dell’autonomia differenziata e lo stato di salute del regionalismo italiano“, tenutosi presso il Senato della Repubblica il 27 novembre 2024. La registrazione audio è disponibile anche sulla piattaforma Spotify.
Commenti