Categoria: Archivio

0

A cosa serve il premierato

di Giovanni Di Cosimo Università di Macerata 1. Nuovo modello o perfezionamento di quello attuale? Per capire meglio il significato del cosiddetto premierato, approvato in prima lettura al Senato, conviene tornare sugli scopi della riforma. L’esempio della riduzione del numero dei parlamentari, motivata fra l’altro...

0

Diritto al clima: negato o riconosciuto?

di Marco Magri Per ora – vedremo cosa accadrà nei successivi gradi di giudizio – la causa ribattezzata Giudizio Universale non si è iscritta nel firmamento delle “cause del secolo”, né ha dato origine a una sentenza “storica”. Si è chiusa anzi con una declaratoria...

0

Se la famiglia rimane l’unica garanzia di cura: quali diritti per il caregiver familiare?

di Teresa Andreani La famiglia è un pilastro del sistema di welfare italiano. Nel nostro paese, a causa della carenza dei servizi domiciliari, i bisogni delle persone non autosufficienti sono in larga parte soddisfatti dalla cura familiare che, come ricorda Chiara Saraceno, ha a lungo...

0

Prime riflessioni sul concetto di sicurezza urbana attraverso la prospettiva di genere

di Gloria Mancini Palamoni Questo post integra l’intervento programmato all’Incontro del Gruppo di San Martino tenutosi all’Università di Cagliari il 16-17 maggio 2024. Le continue trasformazioni del contesto economico e sociale inducono a riflettere sui confini e sui contenuti del concetto di sicurezza urbana. Mutando...

Translate »