Categoria: Archivio

0

Il ruolo degli accademici nella società che cambia. Ricordando Carla Barbati – Registrazione integrale del primo seminario del Diario di diritto pubblico presso l’Università Milano-Bicocca del 22 gennaio 2024

Qui l’introduzione alla Tavola rotonda di Stefano Civitarese Matteucci Qui sotto, i singoli estratti del primo giro della Tavola rotonda   Stefano Civitarese (presentazione del panel)   Antonio Banfi   Marta Cartabia   Fulvio Cortese   Alessandra Petrucci   Margherita Ramajoli   Marco Cammelli  ...

0

Il riconoscimento biometrico alla luce della proposta di Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale: rischio “sorveglianza di massa” sventato in parte (per ora)

di Anna Licastro Il 9 dicembre del 2023 si è chiusa la trattativa sulla proposta di Regolamento Europeo in materia di Intelligenza Artificiale che ha visto coinvolti Commissione, Parlamento e Consiglio. L’accordo politico raggiunto dal “trilogo” vede l’Unione Europea fregiarsi, in materia di regolazione, ancora...

0

A margine del post di Edoardo Chiti. La tutela europea degli ecosistemi e le prospettive per il governo del territorio italiano

di Marzia De Donno 1. Il post di E. Chiti mette in evidenza, su tutti, un punto essenziale. E cioè che il processo di transizione ecologica avviato dall’UE a partire dagli anni 2019-2020 è – e deve essere – solo il primo step di un...

0

Suicidio assistito: obblighi e responsabilità dell’amministrazione sanitaria

di Nicoletta Vettori Il post di Alessandra Pioggia pone l’attenzione su un tema tanto importante quanto problematico. A distanza di oltre quattro anni dalla sentenza n. 242 del 2019, con cui la Corte costituzionale ha riconosciuto le condizioni di liceità del suicidio assistito, manca ancora...

Translate »