Categoria: Archivio

0

La governabilità senza contrappesi

di Camilla Buzzacchi La presunta “micro” revisione costituzionale, che ha iniziato il suo iter parlamentare in vista della trasformazione della forma di governo parlamentare in un c.d. premierato, persegue un obiettivo che negli ultimi trent’anni ha acquisito crescente riconoscimento: la governabilità. E già questo quadro...

0

Il fondamento giuridico del limite del doppio mandato dei Sindaci. E’ davvero una misura antidemocratica?

di Claudia Tubertini Il decreto-legge cd. “Election day” approvato dal Consiglio dei ministri il 25 gennaio 2024 è divenuto oggetto di un vivace dibattito per aver introdotto, insieme a disposizioni dedicate allo svolgimento delle prossime elezioni europee ed amministrative, anche importanti modifiche strutturali al sistema...

0

IA, diritto e (neuro-)diritti

di Melania D’Angelosante Scenari distopici? Si dibatte oggi sulla necessità o superfluità dei c.d. ‘neurodiritti’, per scongiurare/contenere i pericoli cui alcune applicazioni dell’IA potrebbero esporre i diritti fondamentali. L’incremento della funzionalità delle tecnologie rispetto alle attività umane fa emergere anche questioni di tecno-etica, fondate sulla...

0

INTERVISTA: Andrea Guazzarotti, Neoliberismo e difesa dello stato di diritto in Europa

Diario di diritto pubblico intervista il Prof. Andrea Guazzarotti, Università degli Studi di Ferrara, sul suo volume “Neoliberismo e difesa dello stato di diritto in Europa” (Milano, Franco Angeli, 2023). L’intervista è disponibile anche in modalità Podcast, sulla piattaforma Spotify. Intervista a cura di Chiara...

0

Il ruolo degli accademici nella società che cambia – Introduzione alla Tavola Rotonda “Il ruolo degli accademici nella società che cambia. Ricordando Carla Barbati”

Registrazione integrale della Tavola Rotonda di Stefano Civitarese Matteucci Nel mio compito di coordinatore, introdurrò il nostro incontro, facendo tre cose. Anzitutto, un sentito ringraziamento all’università Bicocca e alla sua rettrice, nonché ad Alfredo Marra, per l’ospitalità e il supporto, a nome del comitato editoriale...

Translate »